I Cantoni e i loro Comuni mettono a disposizione le informazioni necessarie per le scuole attraverso i loro canali di comunicazione e i loro siti web.
Qui è disponibile una raccolta dei piani di protezione dei Cantoni o degli istituti di formazione per l'anno scolastico 2020/21. L'elenco non è esaustivo.
La CDPE garantisce il coordinamento concernente una serie di questioni importanti.
In una lettera all'attenzione del Consiglio federale, la CDPE documenta le misure nel settore scolastico per contenere la pandemia di COVID-19. Lettera della CDPE (15.1.2021)
La CDPE adotta diversi principi per l'anno scolastico 2020/2021.
La CDPE prende posizione concernente i principi di base da rispettare per l'insegnamento presenziale nelle scuole obbligatorie e postobbligatorie, rivisti dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Comunicato stampa CDPE (8.6.2020) DE FR
La CDPE adotta diversi principi per l'anno scolastico 2019/2020. Comunicato stampa CDPE (2.4.2020) DE FR
La CDPE tratta un bilancio positivo del ritorno in classe l'11 maggio 2020. Comunicato stampa CDPE (15.5.2020)
DE FR
In vista dell'imminente ritorno all'insegnamento in presenza, la CDPE informa sui piani di protezione dei Cantoni. Comunicato stampa CDPE (7.5.2020)
DE FR
La CDPE accoglie con favore la decisione del Consiglio federale in merito alla possibilità di riprendere l'insegnamento presenziale nelle scuole obbligatorie a partire dall'11 maggio. Comunicato stampa CDPE (29.4.2020)
DE FR
Il 30 ottobre 2020 l'Assemblea plenaria della CDPE ha deciso che nel 2021 nel settore del livello secondario II formazione generale, gli esami si terranno in tutti i Cantoni nel rispetto dei piani di protezione e in conformità con le basi legali vigenti. Parallelamente, la Confederazione, i Cantoni e le organizzazioni del mondo del lavoro, in occasione dell'Incontro nazionale sulla formazione professionale tenutosi il 9 novembre 2020, hanno deciso che le procedure di qualificazione del 2021 e gli esami cantonali di maturità professionale si svolgeranno secondo la legislazione vigente.
Decisione / esami finali 2021 (30.10.2020)
Le decisioni della CDPE del 3 febbraio 2021 disciplinano lo svolgimento degli esami nei settori del livello secondario II formazione generale e della formazione professionale nel caso in cui, a causa della situazione pandemica, sia necessario deviare dalle condizioni di riconoscimento e dalle basi legali vigenti. In un secondo momento il Consiglio federale adotterà anche regolamenti nel settore degli esami di maturità liceale, degli esami complementari e degli esami di maturità professionale.
Decisione / maturità liceale e esame complementare (3.2.2021)
Decisione / scuole specializzate (3.2.2021)
Decisione / formazione professionale (3.2.2021)
Ulteriori informazioni / formazione professionale
Sul sito della Conferenza svizzera degli uffici di formazione professionale (CSFP) si trovano ulteriori informazioni per quanto riguarda l'esecuzione coordinata nella formazione professionale. La CSFP è una conferenza specializzata della CDPE.
La CDPE è convinta che dovrebbe essere prevista nelle prossime fasi di riapertura la ripresa dell'insegnamento presenziale a livello terziario (scuole universitarie, formazione professionale superiore), nel rispetto delle misure di protezione necessarie. Essa esprime questa preoccupazione in una lettera al Consiglio federale del 25 febbraio 2021. Lettera della CDPE (25.2.2021)
Eduport.ch offre ai Cantoni una panoramica dei servizi e degli uffici di coordinamento esistenti nello spazio formativo svizzero per l'insegnamento assistito per via digitale. Il servizio è proposto dall'agenzia specializzata Educa su mandato della CDPE e della SEFRI.